Alessandra Carloni

Alessandra Carloni, nasce a Roma nel 1984, dove vive e lavora. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 2008 e si laurea nel 2013 in Storia dell’arte contemporanea, presso l’Università “La Sapienza”.

Image

Dal 2009 inizia la sua attività come pittrice e artista, esponendo in personali e collettive in gallerie di Roma e in altre città italiane, vincendo diversi premi e concorsi.

In parallelo inizia la sua attività anche come street artist, realizzando opere murali in diverse città e borghi italiani e all’estero, vincendo premi e riconoscimenti.

Mostre personali

2022 Eterno Viaggio, Museo Nazionale Ferroviario di Petrarsa, Napoli
2022 Ali Nomadi, Festival SetteSoisSetteLuas, CAC Centro des Artes e Cultura, Ponte De Sor, Portogallo
2022 Maschere Urbane Puglia, Galleria Formaquattro, a cura di Vito Caldaro, BAri
2022 Dialoghi nell’ unicità, Galleria Galp, a cura di Alessandra Redaelli, Como
2021 Maschere Urbane, Museo Casa dei Carraresi, Treviso
2020 Palazzo Oddo, Albenga.
2019 Pinocchio Galleria Galp, Olgiate Comasco
2019 “Anime funambole” Collezionando Gallery, Roma
2018 “Moby Dick” Galleria Artender, Alassio
2017 “Tra l’immaginario e la realtà” , Spazio Ottagono, Bibbiano, Reggio Emilia
2017 “Racconti dipinti”, Galleria Liconi Arte, Torino
2017 “Wild”, Collezionando Gallery, Roma

2017 “Cosimo” , Galleria RvB Arts, Roma

2016 “ Vertigini” Cantine Florio Marsala

2013 “Il tempo meccanico” Galleria Moderni, Roma

Collettive

2022 Movies Reload, Galleria Rosso 27 a cura di Edoardo Mercenaro.

2022 Roma street Art, Galleria Alberto Sordi, a cura di M.U.R.O.

2022 Da Crisalide a Ribelle, Galleria Palazzo Nicolaci, Noto a cura di Paoletta Ruffino.

2022 Un Bacio Ancora, Museo Civico di Asolo, a cura di Massimiliano Sabbion e Enrica Feltracco.

2021 Art Makes you travel again, a cura di Edoardo Mercenaro, galleria Rosso 27

2020 Festival SyArt, Villa fiorentino, Sorrento, a cura di SyArt Gallery.

2019 Ex Voto per Arte ricevuta, a cura di Alessandra Redaelli e Angelo Crespi

2019 Corrispondenze, Museo Etrusco di Villa Giulia, a cura di Alessandra Redaelli, Roma

2018 “Shamal” Polo del 900, Torino

2018 “Canova Prize”, finalista, collettiva presso PopUp Space , New York.

2017 “Il giardino segreto” Galleria Rvb Art, Roma

2017 “Be natural be wild” Festival Selvatica, Fondazione Biella

2016 Premio Vasto, Tempi Adulti, Vasto

2013 Christmas tale, Rvb art, Roma

2013 Mostra premio Basilio Cascella, Ortona

Murales, partecipazioni a Festival

2022: Festival Settesoissettelunas, Ponte De Sor Portogallo

2022: Festival Mons Art habitè la ville, Mons Belgio

2022: Procida Capitale della cultura, realizzazione di un Videomapping, Isola di Procida, Agenzia Eventix Group.

2022: Festival sette sois sette lunas, Frontignan Francia

2022: Walla Festival, Valla, Treviso.

2021: Super Wall, Biennale di Street Art, Padova

2021: Chromopolis, Progetto “Le energie” in collaborazione con AceGas, Comune di Trieste

2021: Cabina enel a Melfi, in collaborazione con Inward, reti per la Creatività Urbana.

2021: Festival Gùlia Urbana, Lamezia Terme

2021: Murap Festival, Pescara

2021: Resistenza Street Art Gallery, Comune di Antrodoco

2021: Festival Willoke, Ariano Irpino, Progetto e- distribuzione

2021: Mart Millenials 2021, Dominio Pubblico, Roma

2020:Festival Appartengo, Stigliano, Basilicata

2020: Facoltà d’Ingegneria Università dell’Aquila.

2019: Festival Deltarte, Taglio di Po, Rovigo

2019: Ariano nel Polesine, a cura dell’Associazione Avis.

2019: Progetto Assafà, Comune di Napoli, a cura di Inward.

2019: Overline Jam Baronissi,

2019, Baronissi, Salerno

2019: Intervento a Sant’angelo il Paese delle Fiabe, Finanziato dal Comune di Civita, Lazio

2019: Zodiac Project, Parco della Romanina a cura dell’Associzione Muro, Roma

2018: Gau, 2 ° edizione, intervento murale a Roma zona Centocelle.

2018: Blue Flow, 3 ° edizione, isola di Ventotene

2017: Valogno Borgo d’arte, Borgo di Valogno, Caserta

2017: Kufa Urban Festival, Lussemburgo

2017: Street Art Wine Fest, Cantine Florio, Marsala

2017: Vinitaly, 2017, Padiglione Lazio

2016: Porte ad Arte a cura della Fondazione Contrada, Torino

Image

Il gigante buono (I viaggi di Gulliver) 40 x 50, olio su tela, 2022

Image

Donna aquilone, olio su tela, 60 x 80, 2022

Image

In direzione contraria, (Ulisse donna), olio su tela, 40 x 50, 2022

Image

Psiche, olio su tela 70 x 50, 2022

Image

Tabula anemographica, olio su mappa, 50 x 70, 2022

Image

Il viaggio sognato, olio su tela, 60 x 120, 2022

Image

L'uomo sulla luna, olio su tela, 40x 50, 2022

Image

Le citt… invisibili (Calvino), olio su tela, 90 x 120 cm. 2022

Image

Radici in movimento olio su tela 60 x 80, 2022

Vuoi una valutazione gratuita del tuo patrimonio artistico?

Clicca qui